Doctor TIM, l’assistente personale sempre presente

Il mercato della consulenza e dell’assistenza tecnica si sta evolvendo. Alcune stime dell’istituto di analisi Value Partner indicano una crescita potenziale per il 2020 di circa sei milioni di interventi. In questo scenario TIM sta portando avanti da tempo, nell’ottica di accompagnare il cliente in un mondo così mutevole e complesso, servizi di consulenza e assistenza tecnica che coprono in maniera trasversale le diverse esigenze che ogni consumatore titolare di una linea mobile o fissa potrebbe avere.

timTIM, per smartphone o tablet, supporta il cliente attraverso un numero dedicato (800/500.500) e l’applicazione DoctorTIM disponibile sugli store di Google e Apple. Il servizio si avvale dell’aiuto di un esperto in grado di supportare il cliente che si trova in difficoltà nell’esecuzione di alcune delle operazioni più diffuse: fra queste la configurazione delle diverse applicazioni dello smartphone (posta, instant messaging, connessione internet, MMS) e della connessione Internet da Pc tramite tethering con collegamento Wi-Fi privato Usb o Bluetooth.

Il consulente guida l’utente nell’installazione di applicazioni – dalle più semplici alle più complesse – e nel trasferimento dei contenuti da un cellulare all’altro così da mettere al sicuro le foto, i nomi registrati in rubrica, gli Sms e molto altro.
Il servizio fornisce inoltre una consulenza specialistica sull’utilizzo delle funzioni base e avanzate di smartphone, tablet e chiavette quali, ad esempio la navigazione Internet, la creazione di account, la sincronizzazione dei contenuti multimediali, la conservazione e la protezione dei dati, l’aggiornamento e il check up dei dispositivi mobili.

Doctor TIM: come si attiva

Il servizio è attivabile attraverso diversi canali: 119, i numeri 800/500.500, 40916 e 40915, nell’area personale del sito www.tim.it, su App MyTim e presso i punti vendita TIM.
DoctorTIM è articolato in offerte che coprono diverse esigenze e consente di richiedere assistenza tutti i giorni dalle 8 alle 21,30 compresi i festivi. Per sottoscriverlo si possono scegliere due strade: a intervento, al costi di 5 euro per una settimana, o ad abbonamento mensile al costo di 3 euro per l’attivazione e 2 euro per canone mensile.

Domotica e smart home

Per quanto riguarda l’assistenza in ambito domotica e smart home, TIM mette a disposizione il servizio clienti 187 (opzione 2) per un supporto telefonico o presso il domicilio del cliente. Le principali attività relative all’assistenza (per prodotti a listino TIM e o per prodotti non venduti direttamente) sono: configurazione di centralini o della rete domestica, consulenza informatica, predisposizione di un impianto telefonico, configurazione della posta elettronica, gestione della sicurezza del Pc (antivirus, ecc), installazione e configurazione di apparati di videosorveglianza, Tv, kit di sicurezza e apparati IoT per smart home (ad esempio il termostato).

Il servizio di assistenza, nel caso venga fornito telefonicamente, ha un prezzo di 29,95 euro per singolo apparato e per singolo intervento richiesto. Qualora l’assistenza telefonica non dovesse risultare sufficiente per gestire l’esigenza del cliente, lo stesso potrà richiedere il servizio a domicilio al prezzo è di 94,95 euro con addebito sulla prima fattura utile della linea fissa.
Entrambe le tipologie di intervento prevedono l’addebito esclusivamente in caso di buon esito dello stesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.