Accordo Fastweb-Xiaomi per smartphone e offerte
Fastweb e Xiaomi sugli scudi. La compagnia telefonica e il brand cinese, che ha da poco esordito con i suoi prodotti in Italia ed è riconosciuto leader tecnologico nel mondo, hanno siglato una partnership per vendere gli smartphone Xiaomi in tutti i Fastweb store, i punti vendita flagship dell’operatore.
I prodotti Xiaomi
I modelli di Xiaomi Mi MIX 2, Redmi 5 e Redmi 5 Plus, che rappresentano il meglio della gamma dell’azienda di Pechino, saranno naturalmente disponibili per l’acquisto anche in abbinamento alle offerte mobili.
I dispositivi potranno essere abbinati alle nuove offerte Mobile Giga, Mobile Voce e Mobile Freedom, con rate a partire da 5 euro al mese. Per il Redmi 5, per esempio, in promozione per tutto il mese di luglio, il cliente pagherà un anticipo di 1 euro e una rata di 5 euro per 24 mesi, in abbinamento alla sua offerta mobile. Non è prevista alcuna penale in caso di recesso anticipato ma solo il saldo delle rate mancanti.
Le offerte di Fastweb
Le offerte mobili di Fastweb a cui il cliente può abbinare uno smartphone Xiaomi sono le seguenti: Mobile Giga che offre 10 GB, 300 minuti e 100 Sms a 5,95 euro al mese (10,95 euro al mese per i clienti solo mobile); Mobile Voce che mette a disposizione 3 GB, 1.000 minuti e 100 Sms a 5,95 euro al mese (10,95 euro al mese per i clienti solo mobile). Mobile Freedom, invece, è il piano pensato per chi è già cliente del fisso di Fastweb, e prevede il raddoppio dei GB da 10 a 20, include minuti illimitati e 100 Sms a 10,95 euro al mese (10 GB a 15,95 euro al mese per i clienti solo mobile).
Tutte le offerte mobili Fastweb includono i cosiddetti servizi ancillari (segreteria telefonica, funzione “richiamami”, controllo del credito) eliminando quindi tutti quei costi nascosti che il cliente paga spesso inconsapevolmente.
Inoltre la copertura è tra le migliori in Italia, oltre il 98% del territorio nazionale.
Per chi non volesse rateizzare lo smartphone in abbinamento all’offerta mobile, sarà possibile acquistarlo in un’unica soluzione, a un prezzo agevolato: 119 euro per il Redmi 5, 169 euro per il Redmi 5 Plus e 369 euro per il Mi MIX 2.
Mi MIX 2, l’attuale top di gamma di Xiaomi, è dotato di un ampo display da 5,99 pollici con formato 18:9 e dispone di uno schermo che riempie quasi completamente la superficie anteriore.
Il modello è caratterizzato da un pannello posteriore in ceramica dal design ricurvo che si sposa perfettamente al telaio in lega di alluminio.
La gamma Redmi, invece, presentea una scocca in metallo e offre tanta tecnologia a un prezzo contenuto. Il tutto accompagnato da funzionalità mai viste prima in questa categoria, tra cui i sensori a pixel di grandi dimensioni (1,25 μm) per la fotocamera principale, luce frontale per i selfie, nonché, per il Redmi 5 Plus, una batteria integrata da 4.000 mAh in grado di assicurare una lunga autonomia.
Per Roberto Chieppa, Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb «L’accordo con Xiaomi consolida la nostra volontà di collaborare sempre più con aziende che sviluppano e supportano l’innovazione tecnologica e che guardano anche alla user experience e al design come elementi distintivi».